Qual è la capienza di un mangiapannolini?

La capienza di un mangiapannolini si traduce nel numero effettivo di pannolini che potrai gettare via prima di dover svuotare il cestino. In base a quanti pannolini usi in un giorno, questo fattore potrebbe essere molto importante.

Capienza e comodità

Per molti consumatori, la capienza effettiva di un mangiapannolini è cruciale nel momento della scelta del momento più adatto alle proprie necessità. Una famiglia numerosa, magari con due gemelli appena arrivati e altri bambini a cui badare, potrebbe produrre un carico di pannolini particolarmente importante in un solo giorno.

Diversamente, famiglie con un solo bambino a carico, il quale magari sta anche già iniziando ad usare il vasino, potrebbero non necessitare di un mangiapannolini troppo grande.

Del resto, la capienza di un mangiapannolini incide sulle sue dimensioni, e quindi sull’ingombro. La prima cosa che devi quindi chiederti, prima di procedere all’acquisto, è: quanti pannolini consumi in un giorno?

In genere, un modello standard di mangiapannolini può contenerne circa 10 o 15, considerato un pannolino di dimensioni medie. Ci sono però modelli di mangiapannolini ben più ampi che possono arrivare anche a 200 pannolini. Non dimenticare che una capienza, e quindi una dimensione, maggiori si traducono spesso anche in un budget maggiore richiesto.

Quando analizzi la scheda tecnica di un mangiapannolini per valutarne la capienza, tieni a mente che il valore riportato si riferisce a pannolini di taglia zero, ovvero quelli più piccoli usati nei primi mesi di vita. Se il tuo bambino è più grande, o se comunque usi principalmente pannolini di taglie maggiori, allora sicuramente lo spazio a tua disposizione risulterà più limitato. Di conseguenza, potresti voler sceglier scegliere un modello più comodo e più grande.

La capienza e le dimensioni del tuo mangiapannolini possono rendere quest’ultimo davvero comodo. Come sempre, dovrai scegliere basandoti soprattutto sulle tue esigenze.

Leggi anche: Sfigmomanometro manuale VS Sfigmomanometro elettronico